Scuole Arma

Il Dipartimento Scuole di SIM Carabinieri nasce con la missione di promuovere la cultura della rappresentanza sindacale all’interno dei reparti di istruzione dell’Arma, rivolgendosi sia agli allievi in formazione che al personale del quadro permanente.

L’obiettivo primario del Dipartimento è quello di informare e formare i futuri Carabinieri rispetto ai diritti, alle tutele e alle opportunità offerte dalla nuova realtà sindacale introdotta nell’ambito militare. Attraverso attività divulgative, incontri informativi e materiali didattici mirati, il Dipartimento si impegna a far conoscere agli allievi i principi fondamentali dell’attività sindacale, il ruolo del SIM Carabinieri e i servizi concreti a disposizione del personale iscritto.

Parallelamente, il Dipartimento Scuole si rivolge anche al quadro permanente in servizio presso i reparti di istruzione, offrendo strumenti di aggiornamento e approfondimento in materia di tutele sindacali, normative di settore, assistenza professionale e partecipazione attiva alla vita del sindacato.

Le attività del Dipartimento includono:

  • la diffusione della cultura sindacale tra gli allievi in fase di formazione;
  • il supporto e l’informazione al personale permanente impiegato nei reparti scolastici dell’Arma;
  • l’organizzazione di iniziative formative e di sensibilizzazione sui temi della tutela professionale, dei diritti e del benessere del personale;
  • la collaborazione con gli altri dipartimenti SIM per garantire un’azione coordinata e coerente all’interno delle scuole militari.

Attraverso il lavoro del Dipartimento Scuole, SIM Carabinieri vuole accompagnare sin dall’inizio del percorso professionale ogni Carabiniere, offrendo un punto di riferimento certo, affidabile e vicino alla realtà quotidiana del personale in formazione e in servizio nei centri di istruzione.