Dipartimento Forestale
Il Dipartimento Forestale del SIM Carabinieri rappresenta tutti gli appartenenti alla Specialità Forestale dell’Arma dei Carabinieri, che custodiscono e difendono ogni giorno il nostro patrimonio ambientale, paesaggistico e agroalimentare.
Questa specialità, nata dall'integrazione del Corpo Forestale dello Stato nell’Arma, è oggi un pilastro fondamentale nella tutela dell’ambiente, della biodiversità e nella prevenzione dei reati in campo agro-ambientale. I Carabinieri Forestali operano quotidianamente sul territorio nazionale, nei parchi, nelle riserve naturali, nei boschi e nelle aree rurali, svolgendo una funzione insostituibile a servizio dello Stato e dei cittadini.
Il Dipartimento Forestale del SIM Carabinieri si propone di:
- Tutela e valorizzazione della specialità: salvaguardare la dignità, la professionalità e le peculiarità operative dei Forestali nell’ambito dell’Arma.
- Rappresentanza sindacale efficace: ascoltare le istanze del personale forestale, promuovendo soluzioni concrete alle criticità riscontrate nei vari comandi e reparti.
- Formazione e aggiornamento: sostenere iniziative per l’aggiornamento professionale continuo, anche in materia di normative ambientali e forestali.
- Sicurezza e benessere del personale: promuovere condizioni di lavoro sicure, mezzi adeguati, dotazioni tecniche moderne e tutela della salute psicofisica degli operatori.
- Dialogo istituzionale: contribuire con proposte costruttive nei tavoli di confronto con l’Amministrazione e le altre realtà sindacali, per valorizzare le competenze forestali all’interno dell’Arma.
Nel SIM Carabinieri crediamo che la Specialità Forestale rappresenti un’eccellenza del nostro Paese. Il Dipartimento lavora ogni giorno con passione e dedizione per garantire che il valore del lavoro svolto dai Carabinieri Forestali venga riconosciuto, tutelato e supportato in ogni sede.