Dipartimento Pari Opportunità
Nel quadro dell’impegno costante di SIM Carabinieri a favore di un’Arma sempre più inclusiva ed equa, il Dipartimento Pari Opportunità svolge un ruolo cruciale nella promozione di politiche, iniziative e supporto concreto per la valorizzazione di ogni Carabiniere, indipendentemente da genere, età, origine o condizione personale.
La missione del Dipartimento si articola su tre linee fondamentali:
1. Sensibilizzazione e formazione: Promuove la cultura dell’uguaglianza, del rispetto e del contrasto a ogni forma di discriminazione, attraverso incontri, workshop e percorsi formativi dedicati, rivolgendosi a tutto il personale dell’Arma, inclusi i reparti operativi e di istruzione.
2. Politiche inclusive: Sviluppa e propone strategie e politiche interne per favorire pari opportunità, con particolare attenzione a temi quali conciliazione vita-lavoro, contrasto alle molestie e alla discriminazione, sostegno alla genitorialità e promozione del benessere psicofisico.
3. Supporto attivo e presa in carico: Offre consulenza e assistenza a quanti vivono situazioni di svantaggio o discriminazione, garantendo ascolto, indirizzo verso percorsi di tutela e collegamento con le strutture professionali, amministrative e legali di SIM Carabinieri.
Il Dipartimento Pari Opportunità incarna i valori di apertura e rispetto insiti nella missione dell’Arma, agendo come:
- Osservatorio e segnalatore di criticità e necessità specifiche in ambito organizzativo e professionale;
- Laboratorio di buone pratiche, con la formulazione di linee guida, protocolli e proposte mirate a rendere l’Arma sempre più attenta alla diversità e all’equità;
- Spazio di ascolto e supporto, in cui ogni Carabiniere può trovare la disponibilità ad affrontare tematiche legate a diversità, discriminazione, genere o bisogni specifici.
Il Dipartimento Pari Opportunità è quindi un punto di riferimento essenziale per la promozione di un contesto lavorativo sereno, equo e rispettoso, capace di riconoscere e valorizzare l’unicità di ogni individuo, in coerenza con la missione istituzionale e sindacale di SIM Carabinieri.