Territoriale / Stazioni

Dipartimento Territoriale e Stazioni

Il Dipartimento Territoriale e Stazioni di SIM Carabinieri nasce con l’obiettivo di rappresentare, tutelare e valorizzare il personale impiegato nei reparti territoriali dell’Arma e, in particolare, nelle Stazioni Carabinieri, cuore pulsante della presenza istituzionale sul territorio.

Si tratta di un dipartimento strategico, che si occupa di tutti gli aspetti connessi all’operatività, alla quotidianità e alla realtà organizzativa dei militari che operano nei presidi territoriali, spesso in condizioni complesse e ad alta esposizione professionale.

Il Dipartimento interviene, tra l’altro, su tematiche quali:

  • organizzazione del servizio e carichi di lavoro;
  • turnazioni, reperibilità e orari;
  • esigenze logistiche, strutturali e di sicurezza delle sedi;
  • valorizzazione del ruolo e della funzione sociale delle Stazioni;
  • ascolto delle criticità operative e proposte di miglioramento;
  • benessere del personale e condizioni lavorative nei territori più delicati.

Attraverso un contatto diretto e costante con il personale di ogni livello, il Dipartimento si pone come interlocutore diretto e competente, promuovendo soluzioni concrete, raccogliendo segnalazioni e formulando proposte normative e organizzative finalizzate a migliorare le condizioni lavorative dei Carabinieri in servizio nei reparti territoriali.

Il Dipartimento lavora inoltre per far emergere e tutelare le specificità e le esigenze delle Stazioni, che da sempre rappresentano un punto di riferimento fondamentale per la cittadinanza e un pilastro della sicurezza e della legalità in ogni angolo del Paese.

Con il suo impegno quotidiano, il Dipartimento Territoriale e Stazioni conferma la volontà di SIM Carabinieri di essere vicino ai Carabinieri là dove servono con dedizione: sul territorio, tra la gente, al servizio dello Stato.